Adventure Squad di Tambù
Adventure Squad - un Gdr senza Master
Adventure Squad è un gioco di ruolo giocabile da 1 a 4 giocatori basato sul regolamento del GDR più famoso del mondo (D&D 5ed) da cui è stata tratta una versione Masterless.
Questo gioco vuole permettere di giocare un'esperienza simile a Dungeons & Dragons senza bisogno di un master, senza preparazione e in poco tempo.
Il gioco è pensato per essere facile da imparare anche per chi non ha mai giocato prima, in modo che tutti possano divertirsi insieme. È ideale sia per famiglie con bambini piccoli che per chi semplicemente non ha più voglia di affrontare regole complesse e manuali lunghi.
Adventure Squad è il gioco perfetto per serate rilassanti con amici e parenti, per chiunque voglia divertirsi senza troppo impegno.
È pensato per essere accessibile a tutti, anche a chi ha sempre trovato difficile iniziare a giocare a Dungeons & Dragons.
Ma riuscirà a garantire quello che promette?
Adventure Squad è stato creato per offrire un'esperienza di gioco di ruolo con regole semplici, caratterizzata da sessioni dalla durata di circa un'ora e un tono leggero. Le sessioni possono essere standalone o connesse in campagne più lunghe e possono essere giocate sia in gruppo che da soli.
Ogni giocatore interpreta uno o più personaggi che formano un gruppo di avventurieri, i quali dovranno affrontare varie prove e raggiungere i propri obiettivi.
Ogni personaggio ha la propria scheda, che segue una struttura tradizionale e fornisce informazioni essenziali sul personaggio, comprese le caratteristiche, le abilità, i punti ferita, le armi e eventuali capacità speciali.
Anche se può sembrare complicato per chi non ha mai giocato prima, il manuale fornisce una guida chiara sull'utilizzo delle schede, rendendo il tutto molto intuitivo. Inoltre, la prima avventura offre schede precompilate per semplificare il processo.
La struttura del gioco è semplice: prologo, esplorazione, combattimento e epilogo.
Durante l'esplorazione, i giocatori affrontano prove rispondendo a domande e scegliendo i personaggi più adatti per superarle. Durante i combattimenti, i giocatori affrontano i nemici come un'unica entità con un pool di punti ferita con una meccanica unica, che può richiedere una certa pratica. L'epilogo può influenzare eventuali avventure future, in modo simile ai librigame.
L'assenza di Master che regola lo svolgimento di gioco attraverso la sua reazione alle scelte dei giocatori viene compensata introducendo la variabile tempo. Esiste un sistema per regolare il tempo di gioco: i giocatori hanno una barra dei "Punti Tempo" che diminuisce quando non superano le sfide. Se falliscono troppo, rischiano di non riuscire a completare la missione in tempo. Non solo la sconfitta in combattimento è un problema, ma anche le scelte avventate o gli errori consecutivi possono impedire il successo dell'avventura.
Il gioco è strutturato in missioni con scene di combattimento ed esplorazione, dove i personaggi devono superare prove con tiri di dado e punteggi personali. Se non superano le prove, perdono punti tempo che mettono a rischio la riuscita della missione.
Quindi a mio parere riesce a garantire un'esperienza di gioco avvincente anche se Masterless ed è veramente possibile iniziare a giocare subito.
Quindi Adventure Squad è un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi al gioco di ruolo, offrendo la possibilità di giocare anche da soli. Non richiede un master ed è ideale per serate tra amici, anche per coloro che sono meno esperti. Tuttavia, il fatto che proponga principalmente una sola avventura potrebbe rendere il gioco monotono nel lungo termine.
In definitiva, Adventure Squad è consigliato per i principianti e per organizzare serate divertenti senza troppa complicazione. Introdurre nuovi moduli avventura potrebbe renderlo più versatile e duraturo nel tempo, ma resta comunque un buon alleato per giocatori di tutti i livelli.
Per acquistarlo
clicca qui!


